…le malattie autoimmuni… e la sessualità

Tutte le malattie autoimmuni croniche e reumatiche sono caratterizzate da un andamento cronico con remissioni e peggioramenti, molte volte possono creare anche stati di disabilità con evoluzioni invalidanti. Tutto questo influisce oltre che nel fisico anche nella gestione psicoemotiva e sessuale dell’individuo. Mentre per la parte psicologica ci si aiuta con sedute da psicoterapeuti competenti, per la parte sessuale esiste ancora oggi un tabù e comunque è un passaggio ignorato completamente dai medici che hanno in cura un paziente cronico.

L’impatto sessuale varia a seconda della patologia e non deve essere intesa solo nell’atto sessuale in se ,ma come nei soggetti sani, la sessualità è multifattoriale ovvero comprende vari fattori che vanno dal quelli biologici, a quelli psicoemotivi, sia in senso affettivo di coppia, sia in senso culturale e sociale.  Essendo inoltre multisistemica poiché comprende anche il sistema nervoso, vascolare, ormonale, muscolare, metabolico e persino immunitario, in molti casi è veramente debilitante.

Tutto questo influisce notevolmente sulla sessualità e la maggior parte dei pazienti non si trova a proprio agio nel parlare dell’argomento con estranei e purtroppo neanche nella coppia, portando così in molti casi veri e propri punti di rottura dovuti soprattutto all’alterazione della qualità di vita della coppia stessa.

La mancanza di comunicazione porta inevitabilmente e stati di depressione. Il tutto ha delle variabili a secondo della patologia ma sta di fatto che di base rimane sempre qualcosa che condiziona la quotidianità e a sua volta la vita di coppia.

Nell’artrite reumatoide che è caratterizzata dalla distruzione progressiva delle articolazioni comportando vari stati di disabilità, la maggiore difficoltà che si riscontra è dovuta al processo degenerativo della motilità delle anche e delle ginocchia , la dispareunia  che può essere anche associata alla sindrome di Sjiogen, dolore . alle articolazioni e affaticamento, questo porta inevitabilmente alla diminuzione del desiderio sessuale, una riduzione della frequenza e una avversione per lo stesso. I pazienti con Ar soffrono in percentuale maggiore di depressione.

soluzione: comunicazione con il partner e ricerca di posizione che possa agevolare il contatto fisico senza procurare dolore o fastidio sia fisico che mentale

Nella spondilite anchilosante la parte principalmente colpita è lo scheletro assiale ovvero la colonna vertebrale partendo dall’osso sacro, toccando l’anca, salendo su per la colonna fino a compromettere le articolazioni di spalla. I sintomi principali sono i dolori alla schiena e rigidità delle articolazioni. Di questa patologia sono colpiti maggiormente i giovani ai quali però molte volte la diagnosi arriva in fase avanzata poiché il movimento tende a nascondere o addirittura far regredire il dolore. In questi casi dove sono coinvolti pazienti giovani, la vulnerabilità verso i problemi sessuali,  le limitazioni fisiche e gli stress emozionali hanno un elevata percentuale di problemi legati all’approccio verso il sesso.

soluzione: comunicazione verbale del proprio stato fisico, ricerca emotiva di un rapporto emozionale collaborativo, percorso di ricerca e studio del proprio corpo in correlazione con le esigenze di entrambi.

Sindrome di Sjogren malattia prevalentemente femminile che colpisce il tessuto ghiandolare causando secchezza delle mucose. Qui abbiamo poco da dire non esiste nulla di più fastidioso di occhi, pelle, bocca e parti intime completamente prive di umido naturale. A volte risulta anche fastidioso il solo bacio figuriamoci il resto.

soluzione : in molti casi vengono prescritti dosaggi ormonali o pillola , nei casi un cui questo non fosse possibile sempre in complicità e comunicazione esistono in commercio dei prodotti per la lubrificazione che se usati con naturalezza possono anche essere un passaggio leggero e complice della coppia.

Sclerosi sistemica caratterizzata da anomalie vascolari e fibrosi che causano vasculopatia di numerosi organi come pelle, polmoni, tratto intestinale, cuore e reni. Negli uomini è altissima la percentuale di disfunzione erettile associata alla patologia. Nelle donne secchezza, ulcere genitali e difficoltà orgasmiche, con insensibilità in molti casi, essendo associata alla sindrome di Raynaud, di capezzoli, lingua e dita. Tutto questo immagino non abbia bisogno di parole per esprimere come ci si possa sentire quando la malattia è in fase attiva.

soluzioni:  in questo caso è necessario un vero e proprio rapporto di complicità con il partner per poter trovare altri punti chiave sensibili che possano far diventare l’atto non un dovere ma un piacere per entrambi.

Nel LUPUS eritematoso sistemico, tutto l’organismo viene coinvolto sia internamente che esternamente quindi diventa difficile capire effettivamente quale punto del corpo è dolente e quale sta per essere attaccato. La stanchezza è la base principale della rinuncia a una vita sessualmente attiva.

soluzioni dosare la propria energia fisica rinunciando agli eccessi per dedicare il tempo giusto a coccole e gratificazioni con il proprio partner

Il filo conduttore di tutto resta comunque sempre il dialogo sereno sulla sessualità sia con i propri partner che con i medici che ci seguono. Una volta ottenuta questa comunicazione aperta i medici dovrebbero insegnare ai pazienti le varie opportunità per affrontare in modo sereno i problemi in essere.

Innanzitutto bisogna spezzare il circolo vizioso della depressione che tali patologie infliggono inevitabilmente, portando il paziente a non sentirsi più utile in quella che è una parte importante della vita di coppia.

Ora mi direte che non è semplice far capire quando e come vorremmo che tutto ciò avvenisse, ma il male peggiore ce lo facciamo noi considerando l’argomento ancora un tabù, non coinvolgendo il nostro partner nella nostra quotidiana lotta alla sopravvivenza, non indicando specificatamente le sensazioni di ansia e di paura  e di inadeguatezza in cui molte volte ci troviamo. Comunicare e vivere, vivere e conquistare, conquistare e combattere, combattere e ottenere.

Lo sappiamo che la vita degli autoimmuni non è facile, che starci vicino non è facile, ma chi vive con una Guerriera/o di sicuro non vedrà mai la vita in bianco e nero. patty5

1.cancro-sessualità-1024x683

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...