Le emozioni più grandi e profonde le raccolgo sempre tra la gente, ogni giorno, nei posti più strani. Ed è così che, complice la mia natura empatica e la mia lingua lunga, riesco sempre a portare a casa qualche emozione e anche tante altre cose, ricette, consigli, pensieri e tanti lamenti. Ma io che in questo divento un accumulatrice quasi seriale, chiudo nel cassetto della memoria ogni piccolo dettaglio che potrebbe servirmi sicuramente per illuminare la mente e scrivere qualcosa di speciale.
Oggi voglio parlarvi di Maria, il cui nome evoca già una tenerezza e un ricordo, e poi Maria è anche il mio secondo nome, e un nome a me caro per tanti motivi, che non sto qui ad elencare anche perchè la storia che voglio raccontarvi è sicuramente più interessante.
Maria è nata nel 1916 ed ora è all’alba dei suoi 102 anni, voi direte e allora?
Maria è una donna con una testa alla velocità della luce in un corpo che purtroppo non corrisponde a tale forza e un po’ come avere il wifi limitato invece che la fibra , per essere tecnologici, ecco Maria vorrebbe poter fare ancora tutto quello che gli passa per la testa ma purtroppo la connessione è molto debole e quindi fà quello che può.
Maria è autosufficiente, ragiona e ripete le tabelline con la pronipotina senza perdere un colpo, Maria si alza nel cuore della notte e lava le lenzuola nella vasca da bagno perchè secondo lei è sprecato usare la lavatrice e questo naturalmente lo fa di nascosto con tutte le difficoltà del caso e senza non creare preoccupazione in coloro che si prendono cura di lei amorevolmente. Ma chi ha il coraggio di fermare Maria.
Maria è stanca, stanca di trascinare un corpo che non gli appartiene, pieno di acciacchi e che le impedisce di fare ciò che realmente vorrebbe,vede il tempo non passare mai, vorrebbe uscire, andare al mercato, socializzare, ma non ha la forza e passa la maggior parte del tempo in casa e questo la stanca più dei suoi 102 anni. Maria è una forza un delicato fiore che ci fà sperare e pensare a noi per un attimo. Chi non vorrebbe arrivare a 102 anni ed essere come Maria.
Lei ha visto la vera guerra, nata durante la prima e vissuta durante la seconda, e chissà quante cose avrebbe Maria da raccontare, storie vere, passaggi, emozioni, vissuti.
Non conosco personalmente Maria ma mi piacerebbe tanto, ma sentire parlare di lei questa mattina al mercato ha suscitato in me una tenerezza infinita che a nome di tutti sento di doverla abbracciare anche se solo virtualmente.
Grande grandissima Maria mi raccomando mandami una foto con una grande fetta di torta il giorno che spegnerai la tua 102 esima candelina, ed io ti porterò nel mio cuore per sempre come si porta un amica preziosa. Maria sei tutti noi.
e se anche voi avete la vostra Maria raccontatemelo nei commenti….lunga vita a tutti
Ciao ottimo articolo hai centrato in pieno L articolo sembra che la conosci da sempre grazie ti faccio avere la foto di quando spegne le candeline e se vuoi anche il video delle tabelline
Il nipote
grazie ne sarei felicissima sono contenta di aver potuto raccontare questa meravigliosa storia. Un grande bacio a Maria. patty
"Mi piace""Mi piace"
grazie ne sarei felicissima sono contenta di aver potuto raccontare questa meravigliosa storia. Un grande bacio a Maria. patty
"Mi piace""Mi piace"