…la sessualità…le malattie immuni e autoimmuni…un incontro al liceo…

Devo ammettere, ero molto spaventata all’idea di dover parlare di un argomento così forte ed impegnativo ai ragazzi dell’Istituto Tecnico Commerciale di Torino la mia città.

In collaborazione con la mia amica dott.ssa Silvia Catalano psicologa presso lo stesso istituto abbiamo pensato a come poter, unendo le forze, trasmettere il lato positivo di quello che apparentemente poteva sembrare qualcosa di estremamente negativo. Per me naturalmente è stato tutto un improvvisare, non avendo ormai da tempo, un contatto diretto con una fascia di giovani vite e quindi di giovani menti.

A parte l’attimo iniziale tutto si è svolto con un silenzio e una partecipazione che mi hanno colpita nel profondo, pensavo di dover faticare di più. Le loro facce, la loro attenzione, le loro domande e la loro partecipazione, per ben 2 ore, sono state per me più di un qualsiasi premio potessi ricevere, e alcuni dei ragazzi del primo turno sono stati presenti anche nel secondo saltando il laboratorio che avevano precedentemente scelto.

Non ho usato parole come malattia, sofferenza, dolori insopportabili, ,morte. ma ho voluto parlare di scelte, di rispetto per se stessi, di resilienza, di coraggio, di forza e di amore per la vita, ho voluto far capire che non ci si deve rassegnare a un destino che sembra segnato, ma bisogna avere il coraggio per dare a se stessi la possibilità di scegliere cosa può aiutarci ad avere una migliore qualità di vita. Vivere ogni attimo con la stessa intensità, gli stessi colori e la stessa gioia ogni giorno. Amare se stessi come prima cosa senza preoccuparsi di ciò che gli altri possano pensare.

Lo stress, l’affaticamento, l’ansia, la mancanza di precauzioni, l’esposizione disordinata al sole, la trascuratezza, non devono essere componenti del quotidiano, la vita piena, curata e ordinata, migliora sicuramente il vivere di chiunque, ragazzi compresi.

Ho descritto il mio percorso, ho parlato del mio libro, delle mie scelte e di quanto mi fossi esposta pur di realizzare almeno in parte i miei sogni, uno tra i quali ed il più importante mio figlio. Lui era li presente e mi ha appoggiato parlando della sua esperienza con una madre lupica e anche un po’ nevrotica (effetto cortisone) e questo ha ulteriormente incuriosito il mio giovane pubblico.

Le domande sono state tante e molto mirate, nessuno era turbato, nessuno era annoiato, nessuno ha pensato alla malattia come impedimento,  anzi hanno capito il messaggio mi hanno fermata ed alcune ragazze mi hanno anche abbracciata.

Ora io,che fino a ieri potevo avere ancora dei dubbi, sul trasmettere e far conoscere questo mondo silenzioso, oggi dubbi non ne ho più e forze permettendo intendo proseguire con questa mia battaglia di conoscenza e comunicazione in tutti i posti dove mi sarà possibile e permesso farlo.

Nascondere non aiuta a capire che il mondo, anche se non è perfetto, è pur sempre il posto dove ognuno di noi deve trovare una dimensione e un’armonia con se stesso, per poter prendersi cura di ogni cosa, possa trovarsi lungo il proprio cammino.

Grazie ragazzi, oggi voi mi avete insegnato a superare quella barriera interiore che per anni mi aveva portato al silenzio, oggi le parole sono uscite dal libro e spero siano entrate nel vostro cuore, come voi siete entrati nel mio.

Ora inizia il mio vero obiettivo, e tu lupo stai in guardia,  ora anche io ho un esercito di giovani cacciatori a difendermi e a noi tu non fai paura…la conoscenza è la medicina dell’anima, posto dove tu non riuscirai mai ad entrare….patty 5

lupus-poster

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...